Facebook
Twitter
LinkedIn
YouTube
Instagram
  • Chi siamo
    • Albero della Vita ONLUS
    • Arborvitae ONLUS
  • Progetti
  • Strutture
  • Cosa puoi fare tu?
  • Le nostre storie
  • Press
    • Rassegna stampa
    • Notizie
    • Buone Notizie
  • Contatti
  • Newsletter
+393287175277
arborvitae@libero.it

Mese: Aprile 2018

Home 2018 Aprile

Marcia record pro-migranti: 1.400 km in 66 tappe, da Ventimiglia a Dover

30 Aprile 2018Betty Martinelli

Da oggi al 7 luglio, con 66 tappe per un totale di 1.400 chilometri , rappresentanti di associazioni benefiche, collettivi, ong, religiosi ma anche esponenti politici di sinistra e, in generale un insieme di militanti di “una Francia terra di accoglienza”… Continua la lettura su Riviera24

Un torneo per ricordare Idy Diene, sabato 28 aprile

30 Aprile 2018Betty Martinelli

Una partita di calcio in ricordo Idy. La rappresentativa di PalazzoVecchio ha vinto il quadrangolare benefico di calcio a 5 in ricordo di Idy Diene, il cittadino senegalese ucciso a colpi di pistola in pieno centro a Firenze da un pensionato, Roberto Pirrone lo scorso 5 marzo scorso su ponte Vespucci. Continua a leggere

Da “Quotidiano di Puglia” una notizia positiva che deve aprire gli orizzonti

30 Aprile 2018Betty Martinelli

L’attore e regista brindisino, Maurizio Ciccolella perde il portafogli a bordo di un autobus. Lo trova un migrante e lo consegna ai carabinieri, intatto. L’artista: «Dell’immigrazione si vedono solo alcuni aspetti, perlopiù negativi, quanto successo dimostra che l’onestà non è una questione di etnia». Quotidiano di Puglia

Inchiesta di Avvenire sul land grabbing. Terre depredate alle comunità

27 Aprile 2018Betty Martinelli

Le terre coltivate e predate del pianeta sono come una superficie di campi coltivati grande otto volte il Portogallo. In questo secolo sono state acquistate o affittate nei Paesi del sud da investitori e sottratte alle comunità locali privandole dell’accesso a risorse indispensabili per lo sviluppo.  Continua a leggere

Tre squadre sempre più “competitive”. Il corso di cucina un vero successo

27 Aprile 2018Betty Martinelli

Il corso di cucina, organizzato dalla nostra associazione, prosegue arricchendo sempre di più ricette e menu che, (notizia in anteprima), diventeranno parte di una piccola pubblicazione Sotto la guida esperta di Marco Chef, le tre mini squadre capitanate da Hawa, Magdalena, e Brenda, giovedì 26 aprile si sono destreggiate con abilità tra verdure, farine, carne…

Estate in cascina. Partito il corso per formatori

26 Aprile 2018Betty Martinelli

Estate in arrivo, figli a casa da scuola con tanta voglia di giocare e imparare, possibilmente in un ambiente sano e sicuro. Per far socializzare i vostri ragazzi nel verde e farli apprendere i principi dell’agrosostenibilità e il rispetto della natura, torna per la quarta volta,  Estate in Cascina, dal 18 giugno al 27 luglio…

Arancini di riso. Una delle ricette del nostro corso di cucina

26 Aprile 2018Betty Martinelli

Continua con grande entusiasmo tutti i lunedì e giovedì il corso di cucina organizzato dall’Associazione Albero della Vita, in collaborazione con l’Istituto Alberghiero Penna di San Damiano. Il corso, dedicato a 11 donne richiedenti asilo, si tiene presso la cucina didattica della scuola Alberghiera, dal cuoco Marco Tortoriello. Il progetto si propone di favorire l’inclusione…

San Damiano è diventata “Città”

25 Aprile 2018Betty Martinelli

San Damiano d’Asti dal 24 aprile 2018 si può fregiare del titolo di Città. Grandi festeggiamenti, emozione e partecipazione, con la presenza delle più alte autorità civili e militari e il Vescovo, Monsignor Francesco Ravinale. Il sindaco Mauro Caliendo ha  ringraziato il Presidente della Repubblica,  specificando che “nulla è stato regalato”, in quanto il riconoscimento viene assegnato…

Emergenza abitativa. Casa Arata e Casa Martino in supporto per l’accoglienza

23 Aprile 2018Betty Martinelli

L’Associazione Albero della Vita Onlus e ArborVitae Scs, desiderano rettificare quanto emerso nei giorni scorsi su alcuni organi di stampa, a proposito dell’accoglienza delle famiglie occupanti l’edificio di via Orfanotrofio (ex mutua). I due nuclei familiari e la donna con bambina, sono stati accolti dalla Cooperativa a Casa Martino (comunità per donne e bambini) e…

Mattinata a Casa Bosticco. Straordinaria quotidianità

20 Aprile 2018Betty Martinelli

La primavera è esplosa (anche troppo) e i piacevoli effetti del sole si vedono anche a Casa Bosticco. Gli allegri uccellini fanno da cornice ad una grande attività lavorativa che coinvolge ospiti ed operatori. Domenico, il “re” dell’orto si preoccupa di semina e raccolta, ma tutti sono partecipi e aiutano. Fulvia, Elisa, Monica, sotto la…

Navigazione articoli

1 2 3 4 >

Filtra per

  • Buone Notizie (58)
  • Newsletter (17)
  • Notizie (96)
  • Rassegna stampa (121)
  • Senza categoria (20)
  • Storie (49)

Archivio

  • Aprile 2022 (1)
  • Febbraio 2022 (2)
  • Gennaio 2022 (3)
  • Settembre 2021 (2)
  • Luglio 2021 (1)
  • Aprile 2021 (1)
  • Febbraio 2021 (1)
  • Gennaio 2021 (1)
  • Dicembre 2020 (2)
  • Ottobre 2020 (1)
  • Settembre 2020 (2)
  • Luglio 2020 (1)
  • Aprile 2020 (2)
  • Marzo 2020 (1)
  • Febbraio 2020 (1)
  • Gennaio 2020 (2)
  • Dicembre 2019 (2)
  • Gennaio 2019 (2)
  • Dicembre 2018 (4)
  • Novembre 2018 (5)
  • Ottobre 2018 (9)
  • Settembre 2018 (2)
  • Agosto 2018 (2)
  • Luglio 2018 (15)
  • Giugno 2018 (10)
  • Maggio 2018 (20)
  • Aprile 2018 (40)
  • Marzo 2018 (39)
  • Febbraio 2018 (13)
  • Gennaio 2018 (23)
  • Dicembre 2017 (3)

©2017-2020
L’Albero della Vita ONLUS

È un progetto Ynnesti
realizzato con il sostegno del Centro Servizi Volontariato Asti e Alessandria

Login | Cookie e privacy policy | Trasparenza | C.F. 92045200059