Facebook
Twitter
LinkedIn
YouTube
Instagram
  • Chi siamo
    • Albero della Vita ONLUS
    • Arborvitae ONLUS
  • Progetti
  • Strutture
  • Cosa puoi fare tu?
  • Le nostre storie
  • Press
    • Rassegna stampa
    • Notizie
    • Buone Notizie
  • Contatti
  • Newsletter
+393287175277
arborvitae@libero.it

Mese: Novembre 2018

Home 2018 Novembre

Morenito, uno degli “invisibili” che non può lavorare, né rientrare in patria

28 Novembre 2018Betty Martinelli

Il decreto sicurezza non gli permette neppure di tornare a casa. Non ci sono i soldi Un soprannome Morenito, che dà giustizia alla voglia di “esserci” di un 25 enne del Bangladesh, che, purtroppo come tanti, si trova, grazie al decreto Salvini “tra color che son sospesi”. Non c’è nulla di poetico nella storia di…

“Riace, il paese dell’accoglienza – modello alternativo di integrazione”. Lunedì 3 dicembre si presenta il libro di Antonio Rinaldis

26 Novembre 2018Betty Martinelli

IL CPIA 1 ASTI , la Coop. Jokko e il Centro Servizi per il Volontariato di Asti e Alessandria promuovono l’incontro di presentazione del libro: “Riace il paese dell’accoglienza – un modello alternativo di integrazione” Ospite dell’incontro sarà l’autore del libro Antonio Rinaldis, docente di Filosofia e autore, ha pubblicato diversi saggi e romanzi e nel 2016:…

Incontro ad Asti con un soccorritore della nave Aquarius. “Vi spiego come si sta su un gommone”

26 Novembre 2018Betty Martinelli

Marco Burdese, Arborvitae “nessuno ci difenderà, la distruzione della rete solidale sarà completa!”   Sabato 24 novembre, l’astigiano Alessandro Porro, alla Casa del Teatro di via Goltieri ha raccontato la sua esperienza dell’Aquarius, momenti toccanti e coinvolgimento del pubblico. Il racconto di un’esperienza unica, toccante e “riflettente” nel senso che, sicuramente ha fatto riflettere, ma…

Il sindaco di Alba Maurizio Marello: “Alba è ciò che è oggi, anche grazie all’immigrazione”

8 Novembre 2018Betty Martinelli

Non solo accoglienza ma rispetto delle regole, delle leggi e grande valorizzazione delle diversità. Abbiamo voluto incontrare il sindaco di Alba Maurizio Marello per conoscere il sistema di accoglienza in una cittadina così vicina a noi. La bella, ricca e turistica Alba, nota in tutto il mondo per il tartufo, la Ferrero, il vino, ha…

Diritti umani e razzismo: incontri con Israt di Asti

7 Novembre 2018Betty Martinelli

Diritti umani e razzismo al centro dei nuovi corsi Israt per studenti e docenti Il 5 novembre sono iniziati i nuovi corsi dell’Israt per promuovere la formazione degli studenti e l’aggiornamento dei docenti. Si prosegue dall’8 al 29 dello stesso mese con tre lezioni sul razzismo. Com’è tradizione dell’Istituto, gli appuntamenti saranno aperti alla cittadinanza. Si tratta del…

Filtra per

  • Buone Notizie (58)
  • Newsletter (17)
  • Notizie (96)
  • Rassegna stampa (121)
  • Senza categoria (20)
  • Storie (49)

Archivio

  • Aprile 2022 (1)
  • Febbraio 2022 (2)
  • Gennaio 2022 (3)
  • Settembre 2021 (2)
  • Luglio 2021 (1)
  • Aprile 2021 (1)
  • Febbraio 2021 (1)
  • Gennaio 2021 (1)
  • Dicembre 2020 (2)
  • Ottobre 2020 (1)
  • Settembre 2020 (2)
  • Luglio 2020 (1)
  • Aprile 2020 (2)
  • Marzo 2020 (1)
  • Febbraio 2020 (1)
  • Gennaio 2020 (2)
  • Dicembre 2019 (2)
  • Gennaio 2019 (2)
  • Dicembre 2018 (4)
  • Novembre 2018 (5)
  • Ottobre 2018 (9)
  • Settembre 2018 (2)
  • Agosto 2018 (2)
  • Luglio 2018 (15)
  • Giugno 2018 (10)
  • Maggio 2018 (20)
  • Aprile 2018 (40)
  • Marzo 2018 (39)
  • Febbraio 2018 (13)
  • Gennaio 2018 (23)
  • Dicembre 2017 (3)

©2017-2020
L’Albero della Vita ONLUS

È un progetto Ynnesti
realizzato con il sostegno del Centro Servizi Volontariato Asti e Alessandria

Login | Cookie e privacy policy | Trasparenza | C.F. 92045200059