Facebook
Twitter
LinkedIn
YouTube
Instagram
  • Chi siamo
    • Albero della Vita ONLUS
    • Arborvitae ONLUS
  • Progetti
  • Strutture
  • Cosa puoi fare tu?
  • Le nostre storie
  • Press
    • Rassegna stampa
    • Notizie
    • Buone Notizie
  • Contatti
  • Newsletter
+393287175277
arborvitae@libero.it

Anno: 2018

Home 2018 (Page 3)

Tempo di vacanze. Dal 12 al 25 agosto, tra montagna e mare ci si ritempra senza perdere di vista i principi della comunità

27 Agosto 2018Betty Martinelli

“La solidarietà del genere umano non è solo un segno bello e nobile, ma una necessità pressante, un ‘essere o non essere’, una questione di vita o di morte”. (Immanuel Kant) Dal 12 al 25 agosto, gli ospiti di Casa Bosticco e alcuni partecipanti dei nostri Cenacoli, accompagnati e seguiti dalla nostra operatrice Barbara, sono…

Tempo di vacanze per ospiti e amici. Da Casa Bosticco a Bardonecchia e Bordighera

13 Agosto 2018Betty Martinelli

Mare, montagna o entrambe? 

Estate in cascina 2018. Conclusa il 27 luglio una grande esperienza formativa

30 Luglio 2018Betty Martinelli

“Nessun adulto diventa così grande come quando si abbassa per aiutare un bambino…” Non una semplice Estate Ragazzi, ma un vero e proprio percorso formativo e divertente ha accompagnato, dal 18 giugno al 27 luglio, ogni settimana,  40 bambini dai tre ai dodici anni (tra cui 10 bimbi delle comunità di Arborvitae). Estate in Cascina…

L’uomo dell’impossibile possibile. A un anno dalla morte ricordiamo don Secondo Borio

23 Luglio 2018Betty Martinelli

Un uomo molto importante per la nostra Associazione, per il nostro stile di vita. Il 22 luglio è stato un anno dalla morte di don Secondo Borio. Nato  ad Antignano il 1° agosto 1927, era stato ordinato sacerdote il 16 settembre 1951 da monsignor Umberto Rossi. Fu vicario parrocchiale di San Pietro, ad Asti, poi…

da Infomigrants.it

20 Luglio 2018Betty Martinelli

La Tunisia rifiuta di accogliere 40 migranti bloccati in mare da diversi giorni. continua a leggere

Da Agensir.it la proposta di Monsignor Nosiglia

20 Luglio 2018Betty Martinelli

“L’accoglienza dei senza dimora, di coloro che hanno perso la casa e il lavoro e degli immigrati e rifugiati non basta a garantire loro una vita serena e dignitosa. Occorre procedere poi con l’accompagnamento, l’integrazione, la formazione, lo sbocco occupazionale, la condivisione dei propri valori culturali, religiosi e sociali” continua a leggere

#noindifferenza. Qualunque sia il colore che la fugge (Da Today.it)

20 Luglio 2018Betty Martinelli

Profugo eroe senza cittadinanza, salvò una aspirante suicida: “Non si poteva restare a guardare” …Solomon è arrivato in Italia dal nord della Nigeria, dove Boko Haram continua a mietere vittime. La sua vita, in quanto cristiano, era in pericolo e così ha deciso di partire, attraversando il deserto a bordo di camion per arrivare fino in…

L’educazione civica ad Asti diventa proposta di legge. Primi passi di una Campagna sul Rispetto

19 Luglio 2018Betty Martinelli

Da tempo si avverte la necessità di un mondo più educato e rispettoso. E del ritorno dell’educazione civica nelle scuole. L’ Associazione dei Comuni italiani (Anci) propone la legge di iniziativa popolare “per l’introduzione dell’insegnamento di educazione alla cittadinanza, come materia con voto autonomo, nei curricula scolastici di ogni ordine e grado  i sindaci si mobilitano…

“Non azzardatevi”, riflessioni sulla ludopatia, una ricerca che fa molto discutere

17 Luglio 2018Betty Martinelli

Il 13 luglio, sono stati presentati i risultati di un’interessante ricerca dal titolo “Non azzardatevi- Riflessioni sulla ludopatia” promossa da CISL, FNP (Federazione Pensionati), ANTEAS (associazione di volontariato promossa da Fnp), e Coordinamento Donne Fnp Cisl -Alessandria-Asti. I dati sono molto interessanti e preoccupanti. 450 le persone dipendenti da gioco d’azzardo patologico in provincia di Alessandria, ma i…

La Stampa 12 luglio 2018

12 Luglio 2018Betty Martinelli

Dal 18 aprile sono ospiti a Casa Arata di Sessant, sotto la cura della Cooperativa Arborvitae, le tre famiglie marocchine che dal 2010, causa perdita del  lavoro, avevano occupato i locali della ex mutua di Asti in via Orfanotrofio. .

Navigazione articoli

< 1 2 3 4 5 6 … 19 >

Filtra per

  • Buone Notizie (58)
  • Newsletter (17)
  • Notizie (96)
  • Rassegna stampa (121)
  • Senza categoria (20)
  • Storie (49)

Archivio

  • Aprile 2022 (1)
  • Febbraio 2022 (2)
  • Gennaio 2022 (3)
  • Settembre 2021 (2)
  • Luglio 2021 (1)
  • Aprile 2021 (1)
  • Febbraio 2021 (1)
  • Gennaio 2021 (1)
  • Dicembre 2020 (2)
  • Ottobre 2020 (1)
  • Settembre 2020 (2)
  • Luglio 2020 (1)
  • Aprile 2020 (2)
  • Marzo 2020 (1)
  • Febbraio 2020 (1)
  • Gennaio 2020 (2)
  • Dicembre 2019 (2)
  • Gennaio 2019 (2)
  • Dicembre 2018 (4)
  • Novembre 2018 (5)
  • Ottobre 2018 (9)
  • Settembre 2018 (2)
  • Agosto 2018 (2)
  • Luglio 2018 (15)
  • Giugno 2018 (10)
  • Maggio 2018 (20)
  • Aprile 2018 (40)
  • Marzo 2018 (39)
  • Febbraio 2018 (13)
  • Gennaio 2018 (23)
  • Dicembre 2017 (3)

©2017-2020
L’Albero della Vita ONLUS

È un progetto Ynnesti
realizzato con il sostegno del Centro Servizi Volontariato Asti e Alessandria

Login | Cookie e privacy policy | Trasparenza | C.F. 92045200059