Facebook
Twitter
LinkedIn
YouTube
Instagram
  • Chi siamo
    • Albero della Vita ONLUS
    • Arborvitae ONLUS
  • Progetti
  • Strutture
  • Cosa puoi fare tu?
  • Le nostre storie
  • Press
    • Rassegna stampa
    • Notizie
    • Buone Notizie
  • Contatti
  • Newsletter
+393287175277
arborvitae@libero.it

Categoria: Buone Notizie

Home Categoria: Buone Notizie (Page 3)

Operosità senza confini. L’albero della Vita e Arborvitae un modello di condivisione

16 Ottobre 2018Betty Martinelli

“In una comunità ciò che conta sono le persone e la loro crescita, più che le leggi ed i regolamenti.“ Jean Vanier Da Casa Bosticco a Villa Amalia, Da Casa Rina e Dino di Racca a Casa Martino , da Casa Arata ai gruppi vacanza. Un mondo di storie e volti. Sfogliando l’album virtuale di…

Iniziano i lavori per l’inverno. A Casa Martino ci si aiuta per lo stoccaggio

8 Ottobre 2018Betty Martinelli

Niente di meglio che una bella domenica di sole per essere previdenti e pensare all’inverno. Si lavora, nel mentre si socializza, si ride e si fa attività fisica. Non male no? E’ stata una domenica molto produttiva, quella delle ospiti di Casa Martino che, con l’indispensabile aiuto del super Moreno, hanno lavorato allo stoccaggio del…

Kira Schmitz, da Dortmund alla vita comunitaria nell’astigiano grazie allo Sve

7 Settembre 2018Betty Martinelli

Il Servizio Volontario Europeo (SVE) è un’esperienza di volontariato internazionale di lungo periodo all’estero che consente ai giovani dai 17 ai 30 anni di vivere fino a 12 mesi all’estero prestando la propria opera in un’organizzazione no-profit. È un programma di volontariato internazionale finanziato dalla Commissione Europea all’interno del programma Erasmus+ con l’obiettivo di migliorare le competenze dei giovani. Lo SVE è  completamente gratuito per chi…

La buona integrazione passa da coinvolgimento e rispetto reciproco

6 Settembre 2018Betty Martinelli

Progetti con i Comuni per percorsi costruttivi Tourè presta la sua opera volontaria, al cimitero di San Martino Alfieri, quando, con il sindaco Andrea Gamba, andiamo a cercarlo. Ci sorride e accetta di buon grado di farsi fotografare, ma ha fretta di tornare ai suoi impegni. Usciamo e una gentile signora ci chiede se ci…

Estate in cascina 2018. Conclusa il 27 luglio una grande esperienza formativa

30 Luglio 2018Betty Martinelli

“Nessun adulto diventa così grande come quando si abbassa per aiutare un bambino…” Non una semplice Estate Ragazzi, ma un vero e proprio percorso formativo e divertente ha accompagnato, dal 18 giugno al 27 luglio, ogni settimana,  40 bambini dai tre ai dodici anni (tra cui 10 bimbi delle comunità di Arborvitae). Estate in Cascina…

L’educazione civica ad Asti diventa proposta di legge. Primi passi di una Campagna sul Rispetto

19 Luglio 2018Betty Martinelli

Da tempo si avverte la necessità di un mondo più educato e rispettoso. E del ritorno dell’educazione civica nelle scuole. L’ Associazione dei Comuni italiani (Anci) propone la legge di iniziativa popolare “per l’introduzione dell’insegnamento di educazione alla cittadinanza, come materia con voto autonomo, nei curricula scolastici di ogni ordine e grado  i sindaci si mobilitano…

Successo di pubblico, bellezza, umanità e condivisione. La festa di San Giacomo e San Grato 2018 va in archivio e pensa già al 2019

9 Luglio 2018Betty Martinelli

Non è la classica festa di paese, ma un connubio vero di anime, unite per il bene comune, che non è semplicemente la riuscita di una festa, ma un progetto concreto. Sarà perché da undici anni la festa si tiene nell’area intorno a Casa Bosticco (gruppo appartamento che ospita persone con varie fragilità), sarà perché…

Festa di San Giacomo e San Grato. Cinque giorni di divertimento e condivisione

4 Luglio 2018Betty Martinelli

Dieci anni di festeggiamenti, solidarietà, divertimento, condivisione. Sono tanti gli ingredienti che connotano la Festa di San Giacomo e San Grato (vitali borgate di San Damiano d’Asti), organizzata da giovedì 5 luglio a domenica 8 dall’omonimo Comitato festeggiamenti. La logistica è curata in collaborazione con l’Associazione Albero della Vita, non solo perché la festa si…

Rai news: nasce a Milano una nuova squadra di calcio: coach peruviano e calciatori richiedenti asilo

2 Luglio 2018Betty Martinelli

Nasce a Milano una nuova squadra di calcio: coach peruviano e calciatori richiedenti asilo l’integrazione passa nello sport

Ivrea città industriale del xx secolo, nella lista del patrimonio mondiale Unesco

2 Luglio 2018Betty Martinelli

“Ivrea Città Industriale del XX Secolo” è stata iscritta nella Lista del Patrimonio Mondiale dell’UNESCO. La decisione è avvenuta durante i lavori del 42° Comitato del Patrimonio Mondiale che si sta svolgendo a Manama in Bahrein dal 24 giugno al 4 luglio. Ivrea rappresenta un esempio distintivo della sperimentazione di idee sociali e architettoniche sui…

Navigazione articoli

< 1 2 3 4 5 6 >

Filtra per

  • Buone Notizie (54)
  • Newsletter (13)
  • Notizie (92)
  • Rassegna stampa (117)
  • Senza categoria (15)
  • Storie (39)

Archivio

  • Febbraio 2021 (1)
  • Gennaio 2021 (1)
  • Dicembre 2020 (2)
  • Ottobre 2020 (1)
  • Settembre 2020 (2)
  • Luglio 2020 (1)
  • Aprile 2020 (2)
  • Marzo 2020 (1)
  • Febbraio 2020 (1)
  • Gennaio 2020 (2)
  • Dicembre 2019 (2)
  • Gennaio 2019 (2)
  • Dicembre 2018 (4)
  • Novembre 2018 (5)
  • Ottobre 2018 (9)
  • Settembre 2018 (2)
  • Agosto 2018 (2)
  • Luglio 2018 (15)
  • Giugno 2018 (10)
  • Maggio 2018 (20)
  • Aprile 2018 (40)
  • Marzo 2018 (39)
  • Febbraio 2018 (13)
  • Gennaio 2018 (23)
  • Dicembre 2017 (3)

©2017-2020
L’Albero della Vita ONLUS

È un progetto Ynnesti
realizzato con il sostegno del Centro Servizi Volontariato Asti e Alessandria

Login | Cookie e privacy policy | Trasparenza | C.F. 92045200059