Facebook
Twitter
LinkedIn
YouTube
Instagram
  • Chi siamo
    • Albero della Vita ONLUS
    • Arborvitae ONLUS
  • Progetti
  • Strutture
  • Cosa puoi fare tu?
  • Le nostre storie
  • Press
    • Rassegna stampa
    • Notizie
    • Buone Notizie
  • Contatti
  • Newsletter
+393287175277
arborvitae@libero.it

Giornata di formazione e di festa in attesa del S.Natale 2021

28 Gennaio 2022editore

mde

mde

mde

mde


Lo spirito della festa di Natale della Cooperativa si sprigiona dalla tenera luce delle candele del grazioso decoro per cento tavola assemblato a mano con pigne e aghi di abete, dalla sensibilità femminile della casa.

È uno spirito di cura e passione, di dono di bellezza per chi parteciperà all’incontro. È un piccolo dettaglio eppure riscalda il cuore.

Lo spirito della festa sprigiona anche dai piatti cucinati con incredibile professionalità. Tutto è ben orchestrato attraverso la collaborazione di una moltitudine di donne in perfetta armonia dove si perde il confine tra chi serve e chi è servito. Sono oggi gli ospiti che ospitano. I ruoli sono mischiati, è l’umanità che vince.

La musica è un canale privilegiato per parlare dritto al cuore, per risvegliarlo, solleticarlo, senza filtri. La musica accende il gruppo dei ragazzi che insieme ballano, suonano, cantano. Le mani battono a ritmo sul tamburo, le dita scorrono sulle chitarre. Il messaggio arriva forte di fratellanza, di festa, di gioia ma anche di introspezione e profondità. Le parole sono dettate dalle emozioni, originali composte dai ragazzi e armonizzate dal maestro.

La formazione di Don Cravero  è una piacevole sorpresa, muove riflessioni sul compito delicatissimo delle professioni di cura. La relazione non può niente senza colorarsi affettivamente per significare l’incontro. L’amore come motore indispensabile per la crescita e per la salute mentale. Amore nello sguardo verso la vita, verso gli altri e verso la natura. Cravero ci invita ad orientare l’azione sulla base di obiettivi specifici operazionalizzati a partire da bisogni specifici attraverso mansioni da dettagliare nell’ambito dell’agricura. La terra guarisce: riduce il dolore attivando automatismi funzionali, creando razioni empatiche, ampliando le spinte vitali.

La festa di Natale della Cooperativa è un momento per ritrovarsi tra ospito, colleghi, volontari, fornitori, benefattori, collaboratori e sostenitori. Tutto il mondo che ruota intorno alle comunità e le rende funzionali e vivaci. Una giornata per ringraziare coloro che ogni giorno rendono possibile il lavoro quotidiano di cura, prendendo parte ad un’organizzazione fatta di persone.

Filtra per

  • Buone Notizie (58)
  • Newsletter (17)
  • Notizie (96)
  • Rassegna stampa (121)
  • Senza categoria (20)
  • Storie (49)

Archivio

  • Aprile 2022 (1)
  • Febbraio 2022 (2)
  • Gennaio 2022 (3)
  • Settembre 2021 (2)
  • Luglio 2021 (1)
  • Aprile 2021 (1)
  • Febbraio 2021 (1)
  • Gennaio 2021 (1)
  • Dicembre 2020 (2)
  • Ottobre 2020 (1)
  • Settembre 2020 (2)
  • Luglio 2020 (1)
  • Aprile 2020 (2)
  • Marzo 2020 (1)
  • Febbraio 2020 (1)
  • Gennaio 2020 (2)
  • Dicembre 2019 (2)
  • Gennaio 2019 (2)
  • Dicembre 2018 (4)
  • Novembre 2018 (5)
  • Ottobre 2018 (9)
  • Settembre 2018 (2)
  • Agosto 2018 (2)
  • Luglio 2018 (15)
  • Giugno 2018 (10)
  • Maggio 2018 (20)
  • Aprile 2018 (40)
  • Marzo 2018 (39)
  • Febbraio 2018 (13)
  • Gennaio 2018 (23)
  • Dicembre 2017 (3)

©2017-2020
L’Albero della Vita ONLUS

È un progetto Ynnesti
realizzato con il sostegno del Centro Servizi Volontariato Asti e Alessandria

Login | Cookie e privacy policy | Trasparenza | C.F. 92045200059