Facebook
Twitter
LinkedIn
YouTube
Instagram
  • Chi siamo
    • Albero della Vita ONLUS
    • Arborvitae ONLUS
  • Progetti
  • Strutture
  • Cosa puoi fare tu?
  • Le nostre storie
  • Press
    • Rassegna stampa
    • Notizie
    • Buone Notizie
  • Contatti
  • Newsletter
+393287175277
arborvitae@libero.it

Un tuffo nel blu, Estate 2021

12 Gennaio 2022editore

Accanto al santuario di Montero di Bordoghera in cima ad una strada tortuosa che sale dolcemente tra scorci di azzurro, immensi cactus e fichi d’india ci sono due casette nella pace del verde che ospitano i nostri ospiti in vacanza. La finestra è aperta per fare entrare tutta la luce del mattino, all’orizzonte il mare azzurro intenso, incorniciato tra le fronde verdi di un grande eucalipto. Quando arriva la notte il riflesso della luna sul mare distende gli animi alla brezza della sera. L’acqua brilla come oro, le onde avanzano di un ritmo lento e perpetuo.
Il quotidiano è interrotto da una parentesi di riposo, gioia e incontro. Le mamme e i bambini della comunità di Asti si trovano a convivere con gli ospiti fragili di San Damiano. La debolezza e le differenze sono guardate all’inizio con sospetto e curiosità, finché i due mondi si amalgamano a formare una nuova grande famiglia multietnica, multiforme, che sa accogliere, sostenere, scherzare, trasformare le proprie idee, le proprie certezze in nuove intuizioni e convinzioni. I bambini sono maestri dell’incontro e con candore si avvicinano per abbracciarti. Ti prendono per mano e ti portano con sé per giocare, per esplorare, per tuffarsi nel mare. Cercano il tuo sguardo per avere una conferma. All’improvviso ti passano la mano sul volto in una carezza a ricordarti che l’amore non conosce confini di forma. È potente anche l’amore dei più deboli, la generosità e la spontaneità, la gioia per le piccole cose e la gratitudine. Tutti amano Giuseppe perché “ha un cuore grande così”, i bambini lo cercano per giocare, le donne lo chiamano per farsi aiutare. Lui che non è mai stato al mare, si tuffa per la prima volta in acqua con grande felicità. Una mamma marocchina si diverte come una bambina saltando la corda in riva al mare. La mamma rumena si offre generosamente di fare il bucato per i ragazzi fragili, condivide la merenda con loro e li aiuta a farsi la barba. Ci sono momenti in cui si discute, in cui si litiga, in cui non si è d’accordo. Altri in cui ci si confronta, ci si raccontano squarci di vita in virtù di una maggiore vicinanza e fiducia. Ragazzine divenute madri presto, cresciute sole e in fretta. Passati difficili, scelte viziate che hanno modellato i valori e il carattere. Si ride, si scherza, si passa il tempo insieme. Si prega ciascuno il proprio Dio perché il delicato intervento al cervello di una mamma rimasta ad Asti possa volgere nel migliore dei modi, mentre i suoi due figli sono in custodia da noi. E si piange insieme di felicità perché infine tutto va nel migliore dei modi. Il tempo passa veloce lasciando il ricordo di un’esperienza unica di vita comune

 

SS

Filtra per

  • Buone Notizie (58)
  • Newsletter (17)
  • Notizie (96)
  • Rassegna stampa (121)
  • Senza categoria (20)
  • Storie (49)

Archivio

  • Aprile 2022 (1)
  • Febbraio 2022 (2)
  • Gennaio 2022 (3)
  • Settembre 2021 (2)
  • Luglio 2021 (1)
  • Aprile 2021 (1)
  • Febbraio 2021 (1)
  • Gennaio 2021 (1)
  • Dicembre 2020 (2)
  • Ottobre 2020 (1)
  • Settembre 2020 (2)
  • Luglio 2020 (1)
  • Aprile 2020 (2)
  • Marzo 2020 (1)
  • Febbraio 2020 (1)
  • Gennaio 2020 (2)
  • Dicembre 2019 (2)
  • Gennaio 2019 (2)
  • Dicembre 2018 (4)
  • Novembre 2018 (5)
  • Ottobre 2018 (9)
  • Settembre 2018 (2)
  • Agosto 2018 (2)
  • Luglio 2018 (15)
  • Giugno 2018 (10)
  • Maggio 2018 (20)
  • Aprile 2018 (40)
  • Marzo 2018 (39)
  • Febbraio 2018 (13)
  • Gennaio 2018 (23)
  • Dicembre 2017 (3)

©2017-2020
L’Albero della Vita ONLUS

È un progetto Ynnesti
realizzato con il sostegno del Centro Servizi Volontariato Asti e Alessandria

Login | Cookie e privacy policy | Trasparenza | C.F. 92045200059