Facebook
Twitter
LinkedIn
YouTube
Instagram
  • Chi siamo
    • Albero della Vita ONLUS
    • Arborvitae ONLUS
  • Progetti
  • Strutture
  • Cosa puoi fare tu?
  • Le nostre storie
  • Press
    • Rassegna stampa
    • Notizie
    • Buone Notizie
  • Contatti
  • Newsletter
+393287175277
arborvitae@libero.it

Accoglienza mamme e bambini

Nel nostro Paese molte madri sono sole con i loro bambini e hanno difficoltà tangibili ad ottenere un lavoro e una casa, cioè il minimo per assicurare a se stesse e ai propri piccoli un’esistenza dignitosa. L’associazione, in particolare grazie alle attività sviluppate a Casa Martino, si apre per aiutare queste donne a risollevarsi; gli alloggi predisposti da L’Albero della Vita possono ospitare per alcuni mesi 12 nuclei familiari, mentre gli operatori si muovono per creare il pieno reinserimento sociale delle madri.

Quello che l’associazione vuole offrire è:

  • prevenire traumatiche separazioni dei bambini dalle loro mamme in tutti quei casi in cui le donne siano psicologicamente ed emotivamente in grado (magari con l’aiuto di un supporto temporaneo) di occuparsi di loro
  • ricongiungere il nucleo familiare, qualora la separazione fra madri e figli sia già avvenuta, ripristinando o assicurando le condizioni di vita ottimali
  • altro

Galleria Fotografica

tutti i nostri progetti
Gravidanza serena

Gravidanza serena

Inserimento lavorativo per fasce deboli

Inserimento lavorativo per fasce deboli

Accoglienza persone disabili, a svantaggio sociale o con fragilità psichica

Accoglienza persone disabili, a svantaggio sociale o con fragilità psichica

Accoglienza mamme e bambini

Accoglienza mamme e bambini

Accoglienza richiedenti asilo

Accoglienza richiedenti asilo

Accoglienza persone disabili, a svantaggio sociale o con fragilità psichica
Accoglienza richiedenti asilo

©2017-2020
L’Albero della Vita ONLUS

È un progetto Ynnesti
realizzato con il sostegno del Centro Servizi Volontariato Asti e Alessandria

Login | Cookie e privacy policy | Trasparenza | C.F. 92045200059