Facebook
Twitter
LinkedIn
YouTube
Instagram
  • Chi siamo
    • Albero della Vita ONLUS
    • Arborvitae ONLUS
  • Progetti
  • Strutture
  • Cosa puoi fare tu?
  • Le nostre storie
  • Press
    • Rassegna stampa
    • Notizie
    • Buone Notizie
  • Contatti
  • Newsletter
+393287175277
arborvitae@libero.it

Categoria: Storie

Home Categoria: Storie (Page 4)

Fidèle e Michel una mamma in fuga, un bimbo che sa sorridere

7 Dicembre 2018Betty Martinelli

Ha gli occhi bassi e tristi, ma quando il suo sguardo si posa su Michel che con i suoi 17 mesi non fa che correre, ridere e giocare, è dolcissimo. Nonostante. Nonostante questo meraviglioso bimbo con due occhi vivaci e felici sia frutto di una violenza maturata in Libia, non abbia un padre né per…

Corso di cucito per alcune profughe sul territorio grazie al progetto “Caffelatte” del Castigliano

4 Dicembre 2018Betty Martinelli

Alcune delle nostre ragazze partecipano al  progetto ‘Caffelatte, nato dall’esigenza di studenti del Castigliano di Asti, appartenenti a culture, religioni e nazionalità diverse, di incontrarsi, confrontarsi e costruire insieme. Gli studenti affrontano temi legati a problematiche emerse a livello nazionale e internazionale e hanno condotto indagini interne sul tema “razzismo”, creando anche un cortometraggio. Hanno inoltre…

Morenito, uno degli “invisibili” che non può lavorare, né rientrare in patria

28 Novembre 2018Betty Martinelli

Il decreto sicurezza non gli permette neppure di tornare a casa. Non ci sono i soldi Un soprannome Morenito, che dà giustizia alla voglia di “esserci” di un 25 enne del Bangladesh, che, purtroppo come tanti, si trova, grazie al decreto Salvini “tra color che son sospesi”. Non c’è nulla di poetico nella storia di…

Il sindaco di Alba Maurizio Marello: “Alba è ciò che è oggi, anche grazie all’immigrazione”

8 Novembre 2018Betty Martinelli

Non solo accoglienza ma rispetto delle regole, delle leggi e grande valorizzazione delle diversità. Abbiamo voluto incontrare il sindaco di Alba Maurizio Marello per conoscere il sistema di accoglienza in una cittadina così vicina a noi. La bella, ricca e turistica Alba, nota in tutto il mondo per il tartufo, la Ferrero, il vino, ha…

Musicoterapia a Casa Bosticco. Cura delle emozioni e dei pensieri

30 Ottobre 2018Betty Martinelli

A Casa Bosticco, innovativo sistema di musicoterapia, per affermare il proprio io in relazione agli altri. Uno strumento educativo di grande valenza con un professionista del settore. “La musicoterapia è l’uso della musica e/o degli elementi musicali (suono, ritmo, melodia e armonia) da parte di un musicoterapeuta qualificato, con un utente o un gruppo, in…

Vita da operatori

25 Ottobre 2018Betty Martinelli

Se un operatore di comunità, per antonomasia, “opera all’interno di comunità per l’accoglienza, la cura e il recupero di persone in condizioni di estremo disagio, povertà o soggetti a dipendenze-tossicodipendenti, alcolisti, senza fissa dimora, malati psichiatrici con attività finalizzata a promuovere l’autonomia e la crescita personale”, qui da noi deve avere una marcia in più….

Operosità senza confini. L’albero della Vita e Arborvitae un modello di condivisione

16 Ottobre 2018Betty Martinelli

“In una comunità ciò che conta sono le persone e la loro crescita, più che le leggi ed i regolamenti.“ Jean Vanier Da Casa Bosticco a Villa Amalia, Da Casa Rina e Dino di Racca a Casa Martino , da Casa Arata ai gruppi vacanza. Un mondo di storie e volti. Sfogliando l’album virtuale di…

Percorsi di migrazioni.Storie, successi e solidarietà

5 Ottobre 2018Betty Martinelli

Un lavoro anche se stagionale, per aprire una porta sul futuro. Due uscite dal programma grazie a ottimi inserimenti e la storia di Adam, ragazzo senza passato Indubbiamente l’argomento migrazioni è molto caldo, spesso foriero di grandi confusioni e inasprimenti. La tensione sociale è alle stelle e l’intolleranza è arrivata a livelli insostenibili, data la…

Migrazioni e tratta di esseri umani. Se ne è discusso all’agriturismo il Buon Seme con Rosanna Paradiso

2 Ottobre 2018Betty Martinelli

Una mattinata dai contenuti molto interessanti e una giornata di condivisione davvero costruttiva e importante. Domenica 23 settembre all’Agriturismo “Il Buon Seme” l’Albero della Vita e Arborvitae hanno organizzato un incontro su “Migrazioni e tratta di esseri umani”. Un tema vastissimo che ha rivelato scenari del tutto inimmaginabili per chi non conosce l’argomento. Relatrice d’eccezione,…

La buona integrazione passa da coinvolgimento e rispetto reciproco

6 Settembre 2018Betty Martinelli

Progetti con i Comuni per percorsi costruttivi Tourè presta la sua opera volontaria, al cimitero di San Martino Alfieri, quando, con il sindaco Andrea Gamba, andiamo a cercarlo. Ci sorride e accetta di buon grado di farsi fotografare, ma ha fretta di tornare ai suoi impegni. Usciamo e una gentile signora ci chiede se ci…

Navigazione articoli

< 1 2 3 4 5 >

Filtra per

  • Buone Notizie (58)
  • Newsletter (17)
  • Notizie (96)
  • Rassegna stampa (121)
  • Senza categoria (20)
  • Storie (49)

Archivio

  • Aprile 2022 (1)
  • Febbraio 2022 (2)
  • Gennaio 2022 (3)
  • Settembre 2021 (2)
  • Luglio 2021 (1)
  • Aprile 2021 (1)
  • Febbraio 2021 (1)
  • Gennaio 2021 (1)
  • Dicembre 2020 (2)
  • Ottobre 2020 (1)
  • Settembre 2020 (2)
  • Luglio 2020 (1)
  • Aprile 2020 (2)
  • Marzo 2020 (1)
  • Febbraio 2020 (1)
  • Gennaio 2020 (2)
  • Dicembre 2019 (2)
  • Gennaio 2019 (2)
  • Dicembre 2018 (4)
  • Novembre 2018 (5)
  • Ottobre 2018 (9)
  • Settembre 2018 (2)
  • Agosto 2018 (2)
  • Luglio 2018 (15)
  • Giugno 2018 (10)
  • Maggio 2018 (20)
  • Aprile 2018 (40)
  • Marzo 2018 (39)
  • Febbraio 2018 (13)
  • Gennaio 2018 (23)
  • Dicembre 2017 (3)

©2017-2020
L’Albero della Vita ONLUS

È un progetto Ynnesti
realizzato con il sostegno del Centro Servizi Volontariato Asti e Alessandria

Login | Cookie e privacy policy | Trasparenza | C.F. 92045200059